Stangata sulle Criptovalute dal 2025: Tutto quello che Devi Sapere

Introduzione

Aumentano le tasse sulle criptovalute: La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30.12.2024 n. 307) prevede un incremento della aliquota sulle plusvalenze e l'eliminazione della no tax area di 2.000 euro.

Vediamo i cambiamenti nel dettaglio.

Tassazione delle Plsuvalenze sulle Cripto attività: Regime 2024 e novità 2025 e 2026

Nel 2024, le plusvalenze sulle criptovalute pari o inferiori a 2.000 euro saranno esenti da imposta, mentre quelle superiori saranno tassate al 12,50% (art. 5 del D.lgs. 461/1997 in vigore dal 01.01.2023).


In diversi articoli e blog si legge che per il 2023 e 2024 l'aliquota sarebbe del 26%, tuttavia non si hanno riscontri normativi in tal senso.


Tuttavia, dal 2025, tutte le plusvalenze e i guadagni realizzati tramite la vendita o il rimborso di cripto-attività a titolo oneroso saranno soggetti a una tassazione fissa del 26% (art. 1, comma 25, Legge 207/2024 - Legge di Bilancio 2025).

Eliminazione della "no tax area", o franchigia

Con la nuova normativa, viene eliminata la soglia di esenzione fiscale di 2.000 euro (Art. 67 comma 1 lett. c-sexies).


Ciò significa che, dal 2025, anche le micro-plusvalenze saranno tassate al 26%, rendendo necessario per tutti gli investitori calcolare attentamente i guadagni derivanti dalle proprie operazioni.

2026: incremento dell'aliquota fiscale dal 26% al 33%

Dal 2026, l'aliquota applicata sulle plusvalenze aumenterà ancora e di parecchio: passerà infatti al 33% (art. 1, comma 24, Legge 207/2024).


Questo aumento colloca la tassazione delle criptovalute ben al di sopra di quella prevista per altri strumenti finanziari tradizionali, come azioni, obbligazioni e titoli di stato.

Normalmente le aliquote previste sono del 26%, 27% e 12,50% a seconda dei casi.

Calcolo dell'imponibile e dell'imposta

L'imponibile è determinato dalla differenza tra il corrispettivo percepito dalla vendita e il costo o valore di acquisto.


Esempio pratico:


  • Costo di acquisto: 10.000 euro
  • Valore di vendita: 25.000 euro
  • Imposta sostitutiva (2025): (25.000 - 10.000) x 26% = 3.900 euro
  • Imposta sostitutiva (2026): (25.000 - 10.000) x 33% = 4.950 euro

Regime di "affrancamento": come funziona

La Legge di Bilancio 2025 introduce un'opzione di affrancamento per i possessori di criptovalute, permettendo di utilizzare il valore "normale" al posto del costo di acquisto per il calcolo delle eventuali plusvalenze.


Ciò è possibile dal 2025 pagando una imposta sostitutiva del 18% da calcolarsi sul valore "normale".


Questa opzione potrebbe risultare il alcuni casivantaggiosa, specialmente con l'incremento dell'aliquota al 33% dal 2026.


Esempio:

  • Valore normale al 01.01.2025: 20.000 euro
  • Imposta sostitutiva affrancamento: 20.000 x 18% = 3.600 euro
  • Plusvalenza residua (2025): 25.000 - 20.000 = 5.000 euro
  • Imposta sostitutiva sulle plusvalenze (2025): 5.000 x 26% = 1.300 euro
  • Totale imposta (2025): 3.600 + 1.300 = 4.900 euro
  • Plusvalenza residua (2026): 25.000 - 20.000 = 5.000 euro
  • Imposta sostitutiva sulle plusvalenze (2026): 5.000 x 33% = 1.650 euro
  • Totale imposta (2026): 3.600 + 1.650 = 5.250 euro


Con l'aliquota al 33% dal 2026, l'affrancamento potrebbe consentire di ridurre l'impatto fiscale totale rispetto al mantenimento del costo di acquisto originario.


L'imposta sostitutiva del 18% per l'affrancamento dovrà essere versata entro il 30 novembre 2025, oppure in tre rate annuali.

Conclusioni

Le novità della Legge di Bilancio 2025 rischiano di penalizzare gli investitori e ridurre la competitività dell'Italia del settore digitale.


Purtroppo, ancora una volta, chi governa, indipendentemente dalla bandiera, ha perso una occasione per fare la cosa giusta.


Per chi opera con le criptovalute, diventa fondamentale valutare attentamente la convenienza dell'affrancamento e pianificare in anticipo la gestione fiscale dei propri investimenti.


Consultaci se vuoi ottimizzare la tua strategia e rimanere in regola con la normativa.

Clicca qui!


⚡ Navigare tra le nuove normative può essere complicato, ma noi siamo qui per aiutarti.


Resta aggiornato su tutte le novità fiscali e sulle migliori strategie di risparmio fiscale.

Clicca qui!



Inizia a pagare meno tasse fin da subito

in modo sicuro e legale


ENTRA NEL CLUB!


E' totalmente a costo zero


- Accedi ai materiali gratuiti e sfrutta la potenza della nostra Community -


Il tuo commercialista non ti sa dare i consigli giusti

su come pagare meno tasse?

Non si occupa di pianificazione fiscale?


E' il nostro lavoro.


Possiamo affiancarlo o sostituirlo e aiutarti nelle procedure di ottimizzazione fiscale.


Non potrai mai risparmiare imposte e tasse grazie alle dichiarazioni, agli f24 e alla contabilità,

perché sono adempimenti fiscali obbligatori.

Non hanno nulla a che vedere con il pagare meno tasse.


Solo la pianificazione fiscale può garantirti il vero risparmio.


- Il risparmio sicuro, legale e duraturo può essere raggiunto solo grazie ad un attenta pianificazione -



Da una vita senti dire che i veri ricchi non pagano le tasse...

Ti hanno fatto credere che risparmiare imposte

in modo legale non è possibile...

...e tu ci hai creduto...

...ma ora le cose possono cambiare...


TI PIACEREBBE PAGARE MENO TASSE?


Non vorresti avere più soldi da investire in azienda

o per la tua famiglia?


COME E' POSSIBILE?


Conoscendo tu stesso le strategie di risparmio d'imposta più attuali

e come applicarle concretamente

nella realtà di tutti i giorni.


COME CI RIUSCIRAI?


Entrando nel CLUB


e sfruttando tutti i materiali gratuiti

(video, podcasts, blog, community, ebooks e molto altro)

apprenderai velocemente quali sono i fondamenti del

risparmio fiscale, quali sono i requisiti che tu imprenditore

devi avere per pagare davvero meno tasse

ed imparerai a padroneggiare in modo

semplice e veloce concetti complessi di natura tributaria.


Potrai tu stesso suggerire strategie che funzionano

al tuo consulente,

perché ricordati, nessuno conosce la tua azienda come la conosci tu.

Pagare meno tasse rispettando la legge

è possibile...

e per farlo è necessario

fare pianificazione fiscale.


Non c'è altro modo.


Inizia a pagare meno tasse fin da subito

in modo sicuro e legale


ENTRA NEL CLUB!


E' totalmente a costo zero


- Accedi ai materiali gratuiti e sfrutta la potenza della nostra Community -


Il tuo commercialista non ti sa dare i consigli giusti

su come pagare meno tasse?

Non si occupa di pianificazione fiscale?


E' il nostro lavoro.


Possiamo affiancarlo o sostituirlo e aiutarti nelle procedure di ottimizzazione fiscale.


Non potrai mai risparmiare imposte e tasse grazie alle dichiarazioni, agli f24 e alla contabilità,

perché sono adempimenti fiscali obbligatori.

Non hanno nulla a che vedere con il pagare meno tasse.


Solo la pianificazione fiscale può garantirti il vero risparmio.


- Il risparmio sicuro, legale e duraturo può essere raggiunto solo grazie ad un attenta pianificazione -



Da una vita senti dire che i veri ricchi non pagano le tasse...

Ti hanno fatto credere che risparmiare imposte

in modo legale non è possibile...

...e tu ci hai creduto...

...ma ora le cose possono cambiare...


TI PIACEREBBE PAGARE MENO TASSE?


Non vorresti avere più soldi da investire in azienda

o per la tua famiglia?


COME E' POSSIBILE?


Conoscendo tu stesso le strategie di risparmio d'imposta più attuali

e come applicarle concretamente

nella realtà di tutti i giorni.


COME CI RIUSCIRAI?


Entrando nel CLUB


e sfruttando tutti i materiali gratuiti

(video, podcasts, blog, community, ebooks e molto altro)

apprenderai velocemente quali sono i fondamenti del

risparmio fiscale, quali sono i requisiti che tu imprenditore

devi avere per pagare davvero meno tasse

ed imparerai a padroneggiare in modo

semplice e veloce concetti complessi di natura tributaria.


Potrai tu stesso suggerire strategie che funzionano

al tuo consulente,

perché ricordati, nessuno conosce la tua azienda come la conosci tu.

Pagare meno tasse rispettando la legge

è possibile...

e per farlo è necessario

fare pianificazione fiscale.


Non c'è altro modo.


Copyright © 2024 Marco Salvi™

Per supporto e assistenza clicca qui oppure scrivi a info@marcosalvi.com

ADFASER SRL - Codice Fiscale 04169730985