Differenze di tassazione tra SNC e SRL: Quale Conviene?

Introduzione

Quando si decide di avviare un’attività imprenditoriale, una delle scelte più importanti è la forma giuridica da adottare. Tra le opzioni più comuni per le piccole e medie imprese italiane troviamo la SNC (Società in Nome Collettivo) e la SRL (Società a Responsabilità Limitata).

Ma quali sono le principali differenze in termini di tassazione? Analizziamole nel dettaglio per capire quale potrebbe essere la scelta più vantaggiosa.

SNC: Tassazione e caratteristiche essenziali

La Società in Nome Collettivo è una forma societaria caratterizzata da una responsabilità illimitata e solidale dei soci.


Questo vuol dire che se le cose vanno male, i soci ne rispondono con il proprio patrimonio presente e futuro e possono "fallire".


In termini fiscali, l’utile generato dalla SNC non viene tassato a livello societario, ma direttamente a livello dei singoli soci.

Aspetti fiscali della SNC

Tassazione per Trasparenza

L’utile viene attribuito proporzionalmente ai soci, indipendentemente dal fatto che sia stato distribuito (ovvero pagato ai soci) o meno.
Ogni socio paga l’IRPEF in base alla propria aliquota marginale.


La SNC è soggetto autonomamente all'IRAP, con una aliquota del 3,90% del relativo reddito imponibile.


Aliquote IRPEF

In Italia, le aliquote IRPEF sono progressive e variano dal 23% al 43%, a cui si aggiungono addizionali regionali e comunali.


Deduzioni e Detrazioni

I soci possono usufruire di alcune deduzioni personali che riducono l’imponibile


SRL: Tassazione e Caratteristiche

La Società a Responsabilità Limitata è una forma societaria in cui la responsabilità dei soci è limitata al capitale conferito.

Se l'attività va male i soci perdono solo i soldi che hanno messo.


Dal punto di vista fiscale, la SRL è un soggetto passivo d’imposta autonomo.

Quindi non attribuisce direttamente gli utili al socio per la tassazione. Gli utili verranno tassato solo quando distribuiti.

Aspetti fiscali essenziali della SRL

L’utile è soggetto all’IRES (Imposta sul Reddito delle Società) con un’aliquota fissa del 24%.


Le SRL sono soggette all’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), generalmente con un’aliquota del 3,9%.


Distribuzione degli Utili:
Gli utili distribuiti ai soci sono soggetti a un’ulteriore tassazione con un’aliquota del 26%.

QUALE SCEGLIERE?

Dal punto di vista prettamente teorico, per i soci, la SRL subisce sempre una tassazione maggiore sui dividendi incassati rispetto ai soci di SNC, che al massimo pagano il 43%.


L'aliquota fiscale teorica sugli utili (dividendi) è pari al 43,76% complessiva, data dalla somma tra l'aliquota IRES 24% e l'aliquota a titolo d'imposta del 26% (da calcolarsi sugli utili al netto della imposta IRES, quindi 26% del 76%).


Naturalmente ci sono moltissimi modi, grazie alla pianificazione fiscale, di ridurre questi importi.


Dal punto di vista finanziario la SRL permette di programmare e/o rinviare la distribuzione di dividendi, non costringendo i soci ad un immediato esborso di imposte, magari su soldi che non hanno percepito.


La scelta del tipo di società dipende principalmente dalla dimensione, quindi dal patrimonio investito e dal fatturato.

All'aumentare di questi, l'aspetto sicurezza dei soci, ovvero la responsabilità limitata, dovrebbe sempre avere la preminenza.

In conclusione, la SRL si adatta meglio a tutti quei casi dove la protezione patrimoniale è l'aspetto più importante

Vi ricordo che a livello di tassazione è possibile fondere le due realtà, optando per una SRL che applica la c.d. "trasparenza fiscale".


Vuoi sapere quale tipo di società fa al caso tuo? Contatta un esperto di pianificazione fiscale per implementare questa strategia e sfruttare tutti i vantaggi.

Clicca qui!

Se vuoi approfondire e scoprire tutto sul risparmio fiscale, ti consiglio di acquistare il libro LA GUERRA DELLE TASSE!

Inizia a pagare meno tasse fin da subito

in modo sicuro e legale


ENTRA NEL CLUB!


E' totalmente a costo zero


- Accedi ai materiali gratuiti e sfrutta la potenza della nostra Community -


Il tuo commercialista non ti sa dare i consigli giusti

su come pagare meno tasse?

Non si occupa di pianificazione fiscale?


E' il nostro lavoro.


Possiamo affiancarlo o sostituirlo e aiutarti nelle procedure di ottimizzazione fiscale.


Non potrai mai risparmiare imposte e tasse grazie alle dichiarazioni, agli f24 e alla contabilità,

perché sono adempimenti fiscali obbligatori.

Non hanno nulla a che vedere con il pagare meno tasse.


Solo la pianificazione fiscale può garantirti il vero risparmio.


- Il risparmio sicuro, legale e duraturo può essere raggiunto solo grazie ad un attenta pianificazione -



Da una vita senti dire che i veri ricchi non pagano le tasse...

Ti hanno fatto credere che risparmiare imposte

in modo legale non è possibile...

...e tu ci hai creduto...

...ma ora le cose possono cambiare...


TI PIACEREBBE PAGARE MENO TASSE?


Non vorresti avere più soldi da investire in azienda

o per la tua famiglia?


COME E' POSSIBILE?


Conoscendo tu stesso le strategie di risparmio d'imposta più attuali

e come applicarle concretamente

nella realtà di tutti i giorni.


COME CI RIUSCIRAI?


Entrando nel CLUB


e sfruttando tutti i materiali gratuiti

(video, podcasts, blog, community, ebooks e molto altro)

apprenderai velocemente quali sono i fondamenti del

risparmio fiscale, quali sono i requisiti che tu imprenditore

devi avere per pagare davvero meno tasse

ed imparerai a padroneggiare in modo

semplice e veloce concetti complessi di natura tributaria.


Potrai tu stesso suggerire strategie che funzionano

al tuo consulente,

perché ricordati, nessuno conosce la tua azienda come la conosci tu.

Pagare meno tasse rispettando la legge

è possibile...

e per farlo è necessario

fare pianificazione fiscale.


Non c'è altro modo.


Inizia a pagare meno tasse fin da subito

in modo sicuro e legale


ENTRA NEL CLUB!


E' totalmente a costo zero


- Accedi ai materiali gratuiti e sfrutta la potenza della nostra Community -


Il tuo commercialista non ti sa dare i consigli giusti

su come pagare meno tasse?

Non si occupa di pianificazione fiscale?


E' il nostro lavoro.


Possiamo affiancarlo o sostituirlo e aiutarti nelle procedure di ottimizzazione fiscale.


Non potrai mai risparmiare imposte e tasse grazie alle dichiarazioni, agli f24 e alla contabilità,

perché sono adempimenti fiscali obbligatori.

Non hanno nulla a che vedere con il pagare meno tasse.


Solo la pianificazione fiscale può garantirti il vero risparmio.


- Il risparmio sicuro, legale e duraturo può essere raggiunto solo grazie ad un attenta pianificazione -



Da una vita senti dire che i veri ricchi non pagano le tasse...

Ti hanno fatto credere che risparmiare imposte

in modo legale non è possibile...

...e tu ci hai creduto...

...ma ora le cose possono cambiare...


TI PIACEREBBE PAGARE MENO TASSE?


Non vorresti avere più soldi da investire in azienda

o per la tua famiglia?


COME E' POSSIBILE?


Conoscendo tu stesso le strategie di risparmio d'imposta più attuali

e come applicarle concretamente

nella realtà di tutti i giorni.


COME CI RIUSCIRAI?


Entrando nel CLUB


e sfruttando tutti i materiali gratuiti

(video, podcasts, blog, community, ebooks e molto altro)

apprenderai velocemente quali sono i fondamenti del

risparmio fiscale, quali sono i requisiti che tu imprenditore

devi avere per pagare davvero meno tasse

ed imparerai a padroneggiare in modo

semplice e veloce concetti complessi di natura tributaria.


Potrai tu stesso suggerire strategie che funzionano

al tuo consulente,

perché ricordati, nessuno conosce la tua azienda come la conosci tu.

Pagare meno tasse rispettando la legge

è possibile...

e per farlo è necessario

fare pianificazione fiscale.


Non c'è altro modo.


Copyright © 2024 Marco Salvi™

Per supporto e assistenza clicca qui oppure scrivi a info@marcosalvi.com

ADFASER SRL - Codice Fiscale 04169730985